
Agricoltura: quale futuro?
Agricoltura: dal 2013 le materie prime perdono ⅕ del loro valore. Fermare la speculazione per riequilibrare la filiera: la Legge di Stabilità basterà? La crisi del settore lattiero-caseario italiano nasce dal crollo dei costi della materia prima. A partire dal 2008 il prezzo del latte alla stalla è precipitato: difficoltà che hanno portato alla chiusura di oltre il 36% delle stalle in Lombardia, con la perdita occupazionale di circa 7000 addetti e gravi ripercussioni sull’int


Expo 2015: Mantova si prepara!
Durante Expo, Mantova allestirà un palcoscenico particolare per la meccanica agricola sostenibile, con due “Demo Farm”. Il progetto è stato realizzato da Confai Mantova in collaborazione con la Camera di commercio ed Ersaf-Regione Lombardia, l’ente regionale per lo sviluppo dell’agricoltura e delle foreste.
La prima “Demo Farm” animerà per l’intero semestre l’azienda speciale Carpaneta di Gazzo Bigarello, di proprietà dell’Ersaf. Sarà qui che Confai illustrerà ai visitatori


Operazione #Campolibero: arrivano i soldi!
Campolibero, Mipaaf: Pubblicati decreti attuativi per crediti d'imposta per innovazione, reti d'impresa e e-commerce agroalimentare. Per maggiori info: CONTATTACI Per scoprire l'importanza del marketing in agricoltura: AGRICOLTURA 2.0 Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale i decreti interministeriali relativi al credito d'imposta per l'e-commerce di prodotti agroalimentari, della pesca e
EXPO 2015: Italia oltre i luoghi comuni
E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per Expo 2015. L’Esposizione con il maggior numero di Paesi riuniti: 140 Paesi raccolti in un unico luogo per mostrare il meglio delle conoscenze, competenze e qualità sull’importante tema del cibo e dell’energia. “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: questo è il titolo di EXPO 2015. Attraverso questo video, il Ministero dello Sviluppo Economico vuole mettere in evidenza i punti di forza del nostro Paese, spesso offuscati


TU VO' FA L'AMERICANO..
TTIP è l’acronimo che sta per “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, il cosiddetto Trattato Transatlantico per il commercio e gli investimenti tra Usa e Unione Europea. In sostanza il TTIP viene presentato come l’accordo commerciale che renderebbe più efficiente il libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, facilitando le importazioni ed esportazioni tra questi stati. Non mancano però le ombre sulle innumerevoli variabili che questo Trattato verrebbe a modificare e

Prodotti OGM: ancora molti dubbi. L'Italia dice NO.
Il Consiglio di Stato conferma il divieto di coltivare mais OGM in Italia: di fronte al ricorso di un imprenditore agricolo friulano che aveva coltivato mais Mon 810 nei suoi campi, il Giudice ha sentenziato che < i Ministeri della Salute, dell’Agricoltura e dell’Ambiente hanno ritenuto che il mantenimento della coltura del mais Mon 810 senza adeguate misure di gestione non tutelasse a sufficienza l’ambiente e la biodiversità, così da imporre l’adozione della misura di emerge


Novità fiscali e amministrative 2015
Domenica 25 Gennaio si è tenuto l’interessante convegno promosso da Confai Mantova “Novità fiscali e amministrative 2015”: Gian Paolo Tosoni, commercialista e pubblicista del Sole 24 Ore ha presentato le novità e i cambiamenti normativi presenti nella Legge di Stabilità, mettendo in evidenza i principali provvedimenti fiscali e amministrativi che riguardano il mondo agricolo e agromeccanico. L’incontro si è svolto durante gli eventi promossi dalla Fiera Millenaria di Gonzaga


Buscoldo festeggia S.Antonio!
Domenica 18 Gennaio abbiamo festeggiato insieme al nostro paese la ricorrenza di Sant'Antonio. Un'occasione per condividere insieme agli agricoltori, imprenditori e lavoratori del paese questo giorno di festa: Sant'Antonio è infatti celebrato come il santo protettore degli animali domestici, del bestiame, del lavoro agricolo e artigianale. La tradizionale benedizione dei trattori e delle macchine da lavoro è uno dei simboli della festa di Sant'Antonio. Non ci resta che augura


Expo 2015: l'agricoltura scende in campo!
Expo 2015 è ormai vicino: il tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita" mira a dare uno spazio di ampia visibilità al settore agricolo e agroalimentare. Expo 2015 si appresta ad essere un'occasione unica per il mondo dell'agricoltura: luogo di conoscenza, formazione, esposizione e celebrazione delle potenzialità delle filiera agricola e agroindustriale italiana. Sfruttiamo questa opportunità insieme! Il Ministero delle Politiche agricole, forestali e industriali ha indet

Marketing per il settore agricolo
Ecco la sfida del settore agricolo del nuovo millennio. Il delineare un’identità aziendale chiara e saper costruire un’immagine della propria azienda in modo efficace sono le sfide che l’economia e il mercato ci pongono. Il marketing per il settore agroalimentare mira a fornire una consulenza in questa direzione: un’opportunità per le imprese agricole di allargare il proprio mercato o di trovarne di nuovi. Non solo. Il marketing per il settore agroalimentare presenta l’obiett