

Operazione #Campolibero: arrivano i soldi!
Campolibero, Mipaaf: Pubblicati decreti attuativi per crediti d'imposta per innovazione, reti d'impresa e e-commerce agroalimentare. Per maggiori info: CONTATTACI Per scoprire l'importanza del marketing in agricoltura: AGRICOLTURA 2.0 Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale i decreti interministeriali relativi al credito d'imposta per l'e-commerce di prodotti agroalimentari, della pesca e
EXPO 2015: Italia oltre i luoghi comuni
E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per Expo 2015. L’Esposizione con il maggior numero di Paesi riuniti: 140 Paesi raccolti in un unico luogo per mostrare il meglio delle conoscenze, competenze e qualità sull’importante tema del cibo e dell’energia. “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: questo è il titolo di EXPO 2015. Attraverso questo video, il Ministero dello Sviluppo Economico vuole mettere in evidenza i punti di forza del nostro Paese, spesso offuscati


TU VO' FA L'AMERICANO..
TTIP è l’acronimo che sta per “Transatlantic Trade and Investment Partnership”, il cosiddetto Trattato Transatlantico per il commercio e gli investimenti tra Usa e Unione Europea. In sostanza il TTIP viene presentato come l’accordo commerciale che renderebbe più efficiente il libero scambio tra Stati Uniti ed Europa, facilitando le importazioni ed esportazioni tra questi stati. Non mancano però le ombre sulle innumerevoli variabili che questo Trattato verrebbe a modificare e


SIMA - Parigi, 22-26 Febbraio
SIMA, l’esposizione mondiale di multispecialisti per tutti i fornitori agricoli e il settore dell’allevamento bestiame. SIMA si presenta ogni due anni in Parigi, e copre i seguenti settori: Fabbricazione e fornitrice apparecchiatura - servizi per l’agricoltura - allevamento del bestiame - manutenzione del campo e la foresta - allevatori. A questa edizione è andata una delegazione di agromeccanici di CONFAI Mantova, fatevi onore! #agricoltura #agromeccanica #contoterzista #imp


Fava: al via l’albo degli agromeccanici lombardi
L’assessore di Regione Lombardia Gianni Fava ha annunciato la nascita dello specifico Albo degli agromeccanici (il primo a livello nazionale): a partire dal 19 Febbraio sarà infatti possibile per gli agromeccanici lombardi registrare ed iscrivere la loro attività sull’albo certificato dalla Regione. Le parole di Gianni Fava sottolineano il ruolo delle imprese agromeccaniche nel mondo dell’agricoltura : l’Albo risponde infatti all’esigenza di professionalità richiesta dal mond

Prodotti OGM: ancora molti dubbi. L'Italia dice NO.
Il Consiglio di Stato conferma il divieto di coltivare mais OGM in Italia: di fronte al ricorso di un imprenditore agricolo friulano che aveva coltivato mais Mon 810 nei suoi campi, il Giudice ha sentenziato che < i Ministeri della Salute, dell’Agricoltura e dell’Ambiente hanno ritenuto che il mantenimento della coltura del mais Mon 810 senza adeguate misure di gestione non tutelasse a sufficienza l’ambiente e la biodiversità, così da imporre l’adozione della misura di emerge


Allerta Big Snow!!
L'ondata di neve e freddo non ha risparimato neppure la nostra provincia....e Buscoldo si è risvegliato completamente imbiancato! Dalle ore 4.30 di questa mattina i mezzi spalaneve dell'azienda agromeccanica Facchini sono in azione per ripulire le strade di Buscoldo. #impreseagromeccaniche #contoterzista #agromeccanica #agricoltura


Novità fiscali e amministrative 2015
Domenica 25 Gennaio si è tenuto l’interessante convegno promosso da Confai Mantova “Novità fiscali e amministrative 2015”: Gian Paolo Tosoni, commercialista e pubblicista del Sole 24 Ore ha presentato le novità e i cambiamenti normativi presenti nella Legge di Stabilità, mettendo in evidenza i principali provvedimenti fiscali e amministrativi che riguardano il mondo agricolo e agromeccanico. L’incontro si è svolto durante gli eventi promossi dalla Fiera Millenaria di Gonzaga


PSR: agromeccanici compresi o esclusi?
Nuovi spiragli nell’intricata vicenda dedicata ai Piani di Sviluppo Rurale (PSR): il programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 rientra nella cosiddetta Strategia Europa 2020 che mira a rilanciare la crescita innovativa e sostenibile dell’agricoltura europea, attraverso il sostegno di fondi europei. Il tema dell’innovazione diviene centrale nello sviluppo delle politiche agricole dei prossimi anni: innovazione agricola che riguarda da vicino non solamente gli imprenditori agricol


Bovimac e Fo.R.Agri Expo… verso Expo 2015!
Bovimac si avvicina….dal 23 al 25 Gennaio si tiene infatti nei padiglioni della fiera millenaria di Gonzaga la famosa Bovimac, mostra bovina d’Inverno e rassegna di macchine e attrezzature per l’agricoltura e zootecnia. Accanto a Bovimac, sempre nei padiglioni della fiera millenaria, si svolge in concomitanza anche la dodicesima edizione di Fo.R.Agri Expo, la manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e in particolar modo alle cosiddette “agroenergie”. Un evento importa